
RAFFAELLO bambino di Giancarlo Carloni
Raffaello bambino è un libro per bambini, nato dall’idea di Giancarlo Carloni di rendere la figura di Raffaello Sanzio più vicina ai bambini.
Il sommoartista è sempre stato circondato da un’aura mitica, invece nel libro è rappresentato come un bambino, con i suoi giochi, con le sue scoperte, con le sue incertezze. In ogni pagina il bambino che leggerà il libro, da solo o affiancato da un genitore, si potrà riconoscere in Raffaello.
La morale del libro è racchiusa nell’ultima pagina, dove si ricorda ad ogni bambino (e ad ogni genitore) di osservare, esplorare, studiare e seguire le proprie passioni e attitudini, per costruire la strada verso l’età adulta.
Le illustrazioni del libro conducono il lettore tra le colline delle Marche e nella città’ di Urbino, all’interno della Casa di Raffaello Sanzio e fin dentro il Palazzo Ducale. Le immagini sono magiche, anche se moderne, vivaci ma anche romantiche.
L’intero libro è pieno di citazioni legate alla storia dell’arte del periodo rinascimentale e di piccoli dettagli che possono essere spunto, per un genitore o un insegnante, di riflessioni con i bambini.
Giancarlo ed Alessandro Carloni (regista di Kung Fu Panda 3) sono soci dell’Accademia Raffaello di Urbino da alcuni anni e quando hanno presentato il libro a Luigi Bravi, presidente di quell'istituzione culturale, ne è nata una splendida collaborazione che ha portato alla stampa del libro, grazie anche al sostegno di Peter Aufreiter, direttore della Galleria Nazionale delle Marche.
Raffaello bambino di Giancarlo Carloni.
Edito da Accademia Raffaello - Urbino e Galleria Nazionale delle Marche.
ISBN 978-88-87573-38-1